
Summer School
Il CLM Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura sostenibile (BIOEMSA) organizza tutti gli anni una Summer School nella prima settimana di settembre dedicata ad approfondire uno o più argomenti coerenti con gli obiettivi del Corso di laurea.
2023
Visto il successo dell’AA 2021/2022, la Summer School dell’AA 2022/2023 si svolgerà di nuovo nella Maremma toscana!
2022
Nell’AA 2021/2022 la Summer School BIOEMSA ha potuto finalmente essere di nuovo svolta in presenza! Intitolata “Salvaguardia e conservazione: dalle riserve naturali alla produzione primaria alla trasformazione, problematiche e potenziali soluzioni biotecnologiche e innovative”; la Summer School BIOEMSA 2021/2022 si è svolta nella Maremma toscana.
La partecipazione alla Summer School permette di acquisire 3 CFU a frequenza proficua,
eventualmente inseriti nel piano di studio del CdLM BIOEMSA tra i 9 CFU a scelta libera previsti, e a seguito della valutazione positiva della relazione critica presentata dagli studenti sulla Summer School da parte dei docenti.
Docente BIOEMSA accompagnatore prof.ssa Stefania Tegli
Periodo: 25-27 Maggio 2022
2021
Nel 2021 la Summer School è stata dedicata al tema “Progettazione di analisi ecosistemiche in risposta ai cambiamenti climatici”
2020
la Summer School è stata effettuata on line a causa dell’emergenza COVID19 ed è stata dedicata al "Diritto delle biotecnologie agroambientali e alla Valutazione del rischio ambientale dell’introduzione di piante transgeniche"
2019
la Summer School è stata dedicata a “Diritto ambientale”
2018
la Summer School è stata dedicata a “Valutazione del rischio ambientale di piante transgeniche introdotte in campo agrario e forestale”