Naviga nel sito della Scuola di Agraria

Summer School

Il CLM Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura sostenibile (BIOEMSA) organizza tutti gli anni una Summer School nella prima settimana di settembre dedicata ad approfondire uno o più argomenti coerenti con gli obiettivi del Corso di laurea.

2025

Il CdLM BIOEMSA torna in Maremma per l'appuntamento annuale nel quale si fa esperienza su come le biotecnologie, nelle sue innumerevoli sfaccettature, permettono di preservare ambiente, biodiversità, reddito e produzione, ospitati in modo impeccabile ma caloroso dagli amici e colleghi di Sfera agricola, Azienda agricola S. Lorenzo, Spirulina Becagli, Selva Az. agricola biologica, CRISBA, Tenuta di Alberese.

E dopo la fatica, le ragazze e i ragazzi del BIOEMSA hanno applicato egregiamente la saggia regola "Labora et ludere"!!!

Accompagnatori: Prof.ssa Stefania Tegli, Dott.ssa Chiara Pastacaldi, Dott. Dario Gaudioso, Dott. Cosimo Beltrami, Dott. Leone Boatto

Periodo: dal 14 al 16 maggio 2025

2024

Maremma toscana e CdLM BIOEMSA sono ormai un binomio collaudato per l'annuale Summer School!
anche quest'anno la Summer School BIOEMSA si è svolta con successo e grande soddisfazione degli studenti, che nei 3 giorni di Summer School hanno faticato duramente ma divertendosi, applicato il motto "Sudore et spritz".
Un grazie va anche a tutti coloro che ci hanno accolto, accomunati dal lavorare nell'ambito biotec, dal campo alle riserve naturali, dalle serre ai laboratori più avanzati, quali La Selva Az agricola biologica, Spirulina Becagli, Sfera agricola, CRISBA, Tenuta di Alberese.

Accompagnatori: Prof.ssa Stefania Tegli, Dott.ssa Chiara Pastacaldi, Dott. Cosimo Beltrami

Periodo: dal 13 al 15 maggio 2024 

2023

Anche questo AA, la Summer School BIOEMSA si è svolta con successo nella Maremma toscana, “Salvaguardia e conservazione di ambienti e risorse naturali e della  produzione primaria: approcci e soluzioni biotecnologiche innovative”.

Docenti BIOEMSA accompagnatori: prof.ssa Stefania Tegli, prof.ssa Liliana Rodolfi

Periodo: 17-19 Maggio 2023

2022

Nell’AA 2021/2022 la Summer School BIOEMSA ha potuto finalmente essere di nuovo svolta in presenza! Intitolata “Salvaguardia e conservazione: dalle riserve naturali alla produzione primaria alla trasformazione, problematiche e potenziali soluzioni biotecnologiche e innovative”; la Summer School BIOEMSA 2021/2022 si è svolta nella Maremma toscana.
La partecipazione alla Summer School permette di acquisire 3 CFU a frequenza proficua,
eventualmente inseriti nel piano di studio del CdLM BIOEMSA tra i 9 CFU a scelta libera previsti, e a seguito della valutazione positiva della relazione critica presentata dagli studenti sulla Summer School da parte dei docenti.

Docente BIOEMSA accompagnatore prof.ssa Stefania Tegli

Periodo: 25-27 Maggio 2022

2021

Nel 2021 la Summer School è stata dedicata al tema “Progettazione di analisi ecosistemiche in risposta ai cambiamenti climatici”

2020

la Summer School è stata effettuata on line a causa dell’emergenza COVID19 ed è stata dedicata al "Diritto delle biotecnologie agroambientali e alla Valutazione del rischio ambientale dell’introduzione di piante transgeniche"

2019

la Summer School è stata dedicata a “Diritto ambientale”

2018

la Summer School è stata dedicata a “Valutazione del rischio ambientale di piante  transgeniche introdotte in campo agrario e forestale”

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO

08.09.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni